SPINE


Un team multidisciplinare unico, proveniente da 16 paesi, sta collaborando per rivoluzionare l’industria dei trasporti pubblici nell’ambito del progetto SPINE finanziato dall’UE. L’obiettivo principale è accelerare il progresso verso la neutralità climatica rafforzando i sistemi di trasporto pubblico attraverso un’integrazione intelligente con nuovi servizi di mobilità, schemi di condivisione, modalità di trasporto attive e micromobilità. Quattro Lead City Living Labs – Antwerp, Bologna, Tallinn, Las Palmas – stabiliranno una rete di collaborazione e promuoveranno la trasferibilità delle soluzioni più promettenti verso sette città gemellate: Barreiro, Valladolid, Žilina, Šibenik, Herakleion, Gdynia e Rouen. Si svolgerà una serie di attività di co-creazione in cui numerosi attori saranno attivamente coinvolti nello sviluppo e nella dimostrazione di soluzioni di mobilità innovative efficienti, replicabili e socialmente accettabili.
In questo progetto, la divulgazione svolge un ruolo chiave, e Innovation Engineering supporta il gruppo PNO nella promozione del progetto online. Questo coinvolge la creazione di contenuti, lo sviluppo e la manutenzione del sito web, la creazione di card speciali rilevanti e la gestione dei social network.